Da vent’anni il personale di Simonetti Tartufi di Menconico è al servizio della propria clientela per fornire assistenza e chiarimenti sulle tipologie di tartufi esistenti sul territorio, sul calendario di raccolta a seconda della regione di riferimento e sui metodi di conservazione.
Il tartufo fresco è un prodotto unico e inconfondibile, dal sapore intenso e profumato. È un fungo del tipo ipogeo, ovvero che cresce sottoterra, accanto alle radici di alcuni alberi e in particolare querce, pioppi e tigli, con cui vive in simbiosi e da cui assume nutrienti e sali minerali. Il tartufo ha una struttura spugnosa, che vede l’80% della sua massa formata da acqua, mentre per il restante 20% da ceneri, azoto totale, azoto non proteico, proteine, lipidi, glucidi solubili e fibra alimentare. Il tutto per un contenuto calorico di 31 Kcal per 100 grammi.
Il tartufo fresco andrebbe consumato nel più breve tempo possibile, tuttavia con alcuni semplici accorgimenti è possibile mantenerne infatti per alcuni giorni profumo e gusto.
La temperatura ottimale di conservazione oscilla tra i 2 ed i 5 gradi.
Per richiedere maggiori informazioni sui metodi di conservazione dei tuoi tartufi appena raccolti chiama il numero +39 392 4472307